Si riproducono alcune delle immagini dell'opera di Aldo Alessandro Mola "Italia. Un paese speciale. Storia del Risorgimento e dell'Unità" - Secondo Volume - Quarta Parte.
Foto 1: il campo dell'armata sarda in località Madonna della Scoperta (Lonato, Brescia), il 23 giugno 1859, giorno precedente alle battaglie di San Martino e Solferino.
Foto 2: busto marmoreo di Carlo Alberto (fotografia di Giancarlo Durante), un tempo collocato al primo piano dello scalone d'onore del Palazzo Civico di Saluzzo, oggi abbandonato nelle cantine del Museo di Casa Cavassa, a Saluzzo.
Foto 3: scheda riportante la linea di Savoia-Carignano (errate alcune date, come quelle riferite a Ferdinando di Savoia, il fratello di Vittorio Emanuele II, nato nel 1822 e morto nel 1855).
Foto 4. Daniele Manin (Venezia, 1804 - Parigi, 1857), patriota e Presidente della Repubblica di San Marco nel 1848-49, costretto all'esilio dopo il ritorno degli austriaci.
Foto 5: Urbano Rattazzi (Masio, Alessandria, 1808 - Frosinone, 1873), uomo politico di spicco e protagonista con Cavour del "connubio", più volte Presidente del Consiglio, qui in un'immagine con la moglie Maria Wyse Bonaparte.